LA TRASFORMAZIONE DEGLI UFFICI NELL’ERA POST COVID-19
Fino allo scorso anno si pensava che, spazi tecnologicamente avanzati e bar vista mare con connessione internet sarebbero diventati l’ufficio del futuro, tuttavia da quando a marzo 2020 è scattato il lockdown, i lavoratori in smart working si sono moltiplicati e i co-working space si sono svuotati.
Nonostante gli effetti generati dal Covid siano evidenti, gli investimenti in uffici a Milano sono costanti. Se da un lato, lo smart working riduce le certezze degli investitori, dall’altro, uffici e smart working possono coesistere anche grazie al noleggio arredo ufficio Trade for Passion
Lo studio di Scenari Immobiliari
L’Ufficio Studi di Scenari Immobiliari ha elaborato per il Sole 24 Ore un report. Da questo, emerge come Milano sia tra le principali città europee quella con maggior resilienza sul fronte uffici.
Dal report emerge come dal 1985, Milano risulti al netto dei tassi d’inflazione differenti tra i vari paesi, la città con prezzi più costanti in questo segmento. Secondo Mario Breglia (presidente di Scenari Immobiliari), i valori non hanno subito grandi oscillazioni negli anni anche grazie all’omogeneità delle aree dedicate agli uffici.
Prima e post Covid
Le aree maggiormente attrattive prima del Covid-19 erano quelle di Porta Garibaldi, Porta Nuova o Centrale. Oggi, invece, sono rivalutate anche le zone più periferiche ma dotate di spazi verdi, purché ben collegate ai mezzi pubblici.
Fattori di questa rivalutazione sono:
- canoni più bassi (min. 140 euro /mq. fino a un max di 240 euro/mq.)
- diffusione dello smart working, letteralmente esploso durante i mesi del lock-down
L’evoluzione dettata dallo smart working
Secondo uno studio dell’Istituto Noto Sondaggi effettuato nel luglio del 2020 e reso noto dal Sole 24 ore, in futuro lo smart working in Italia sarà in crescita. Molti sono, infatti, i vantaggi per le aziende in termini di produttività’ e profitti ma anche per i lavoratori in termini di miglioramento della qualità della vita e delle performance lavorative.
La diffusione dello smart working, ancor prima della pandemia, aveva lanciato la moda dei cosiddetti “co-working space”, frequentati da liberi professionisti che lavorano in remoto. Lo spazio lavorativo è diventato, oggi, lo stesso spazio in cui si mangia, si dorme e ci si rilassa.
Il protrarsi dell’emergenza sanitaria ha permesso ad aziende e professionisti di misurare pro e contro del lavoro a distanza e di scoprire i numerosi vantaggi dello smart working che ripensano ad una trasformazione degli spazi abitativi: il salotto di casa cambia natura e diventa l’ufficio del futuro.
L’aumento dello smart working ha anche un impatto positivo sul rispetto per l’ambiente, in quanto permette di ridurre drasticamente gli spostamenti e il consumo di energia negli uffici.
Lo smart working è, quindi, un’ottima opportunità per le aziende per tagliare i costi e sembra un’opzione gradita ai collaboratori. Tuttavia, il prossimo scenario, vedrà un mix tra presenze fisiche in ufficio e lavoro a distanza.
L’ufficio del futuro a portata di mano grazie al noleggio operativo di Trade for Passion
Gli uffici potranno essere ridisegnati per garantire sicurezza e spazi di attività comune. Arredi e tecnologie dovranno essere flessibili, modulari e accompagnare questo cambiamento.
L’ufficio del futuro deve offrire la possibilità di avere una connessione stabile ed essere abbastanza spazioso e accogliente per poter trascorrere molte ore della giornata.
La prossimità con uno spazio verde e l’accesso a un balcone, un cortile o, ancora meglio, un ampio terrazzo o giardino diventano un must.L’ufficio del futuro dev’essere modulabile, ovvero offrire flessibilità nell’organizzazione degli spazi
In questo senso, il noleggio operativo Trade for Passion è la soluzione più adatta per reinventare gli spazi degli uffici. Arredare gli uffici con il noleggio operativo Trade for Passion, infatti, permette a qualsiasi azienda investimenti sostenibili grazie agli innumerevoli vantaggi fiscali e di bilancio.
Una soluzione innovativa, che permette di inglobare all’interno di un unico contratto di locazione più fornitori. La formula flessibile e accessibile per gli uffici del presente che guardano al futuro è il noleggio arredo ufficio Trade for Passion.
Trade for Passion e il noleggio operativo sono la spinta vincente per la risalita del settore smartworking.
Per maggiori informazioni contattami